La scelta dei materiali per l'imballaggio nell'industria chimica è cruciale, in quanto deve tenere conto delle proprietà chimiche del prodotto e garantire la resistenza del packaging durante lo stoccaggio e il trasporto. In particolare, l'industria della detergenza domestica è sempre più orientata verso prodotti sostenibili e pratici, con imballaggi e sistemi di erogazione studiati per prevenire sprechi ed eccessi.
La diversificazione delle referenze e la varietà dei packaging richiedono soluzioni di marcatura industriale flessibili. I materiali utilizzati includono plastica, imballaggi cellulosici e metallici, spesso con una significativa percentuale di polimero riciclato, ed è essenziale che la soluzione di marcatura sia perfettamente adatta al prodotto da identificare.
ZANASI offre soluzioni ottimali che rispondono alle esigenze di qualità e flessibilità del settore:
- Marcatura visibile e chiara, integrata perfettamente con il design del packaging.
- Inchiostri speciali che aumentano il contrasto e la permanenza su substrati difficili da marcare, anche in presenza di fuoriuscite di prodotto.
- Flessibilità nella stampa in linea per adattarsi rapidamente ai cambiamenti di formato.
- Riduzione dei costi di manutenzione e gestione dei sistemi, per non incidere sui costi finali del prodotto.
Inoltre, ZANASI offre un importante supporto per l’implementazione del regolamento CLP (Classification, Labelling and Packaging).
Che cos'è il regolamento CLP? Si tratta di un regolamento relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele con la migliore tecnologia. Lo scopo è identificare con un codice unico i prodotti chimici contenenti miscele pericolose o nocive per i consumatori, come stabilito dalla Normativa UFI.
La tecnologia avanzata dei sistemi inkjet ZANASI assicura una codifica precisa e conforme, rispettando non solo i requisiti del codice UFI, ma anche gestendo codifiche variabili come lotti, date di scadenza, codici a barre e QR code scannerizzabili. Ogni elemento si integra perfettamente con la grafica dell'etichetta e del packaging, garantendo la sicurezza e la tracciabilità dei prodotti chimici.